“16123” rappresenta un importante tassello nel percorso artistico di BRAFF, mantenendo la continuità con il concept e le sonorità del suo precedente progetto, che immortala un periodo di cambiamento nella vita dell’artista. Il trasferimento da Milano a Genova, evidenziato dai titoli delle release collegate che indicano i codici postali delle due città più significative per lui, incarna la necessità universale di trovare il proprio posto nel mondo.
La produzione, firmata da Desso (Andrea De Sotgiu) e Dematteis (Alessandro Mazzeo), offre un’atmosfera immersiva e malinconica, perfettamente adatta al flusso delle metriche e alla carica interpretativa di BRAFF. Questo paesaggio sonoro permette di trasmettere chiaramente all’ascoltatore una forte componente di immedesimazione e una potente carica emozionale.
“16123” segna così un nuovo passo avanti per BRAFF in questo 2024, presentandosi come un’interessante novità nel panorama urban nazionale. Grazie al solido e variegato background di influenze e all’inconfondibile cifra stilistica dell’artista, il singolo riesce a superare le etichette di genere, soddisfacendo gli ascoltatori dai gusti musicali più diversi.

BIO – BRAFF
Braff è un artista della scena urban genovese. Nel 2023 rientra a Genova dopo 10 anni trascorsi a Milano e pubblica un singolo insieme al suo iconico concittadino DJ Kamo. Dopo i primi quattro estratti, pubblicati nel corso degli ultimi mesi, l’artista presenta il suo primo album: “OPPOSTI E CONTRASTI”, interamente prodotto da Desso & Dematteis, registrato e mixato al Larsen Studio (Genova) e masterizzato da Kiave presso Macro Beat Studios di Milano. All’interno del progetto, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 23 febbraio, sono inoltre presenti le collaborazioni con: DJ Kamo, Iacopoconlai, Alchemi, Fleg e Psk. Il 19 luglio 2024 l’artista torna con un nuovo singolo intitolato “16123”.